lunedì 28 dicembre 2009
Grave lutto a Radio Action
giovedì 24 dicembre 2009
Siciliauno inattiva a Partanna / Contrada Montagna
mercoledì 23 dicembre 2009
Telepace Agrigento
sabato 12 dicembre 2009
Spenta Radio America
domenica 6 dicembre 2009
Trapani, ritorna RadioTeleColor in FM
Roberto La Commare
venerdì 4 dicembre 2009
Problemi tecnici derivati dal maltempo in provincia di Palermo
mercoledì 2 dicembre 2009
Tele Video Agrigento sbarca a Palermo
sabato 14 novembre 2009
Nuova emittente ghost in provincia di Palermo
mercoledì 4 novembre 2009
Radio Cuore 2 lascia Palermo per l'ennesima volta
lunedì 28 settembre 2009
Torna a Trapani Gamma Radio
Radio TV Trapani
sabato 26 settembre 2009
Cambiamenti al MUX di Telestar Siracusa
Nuova composizione per i l MUX digitale di Telestar, l'emittente televisiva di Siracusa legata all'Ippodromo del Mediterraneo veicola adesso tre canali digitali, TELESTAR1 / TELESTAR2 / TELESTAR3 che ripetono rispettivamente Telestar, Telepace e Eco TV.
venerdì 25 settembre 2009
Telemarte Siracusa in digitale 24 ore su 24
mercoledì 23 settembre 2009
Iniziato processo tra giornalisti ed En TV (ex Tele Enna)
sabato 19 settembre 2009
Anche a Pozzallo il digitale terrestre nonostante difficoltà tecniche
mercoledì 16 settembre 2009
Radio Mater sbarca a Catania
venerdì 4 settembre 2009
Radio Cuore ad Agrigento e Acireale
martedì 1 settembre 2009
TVA sbarca a Lampedusa
Tele video Agrigento ha attivato un nuovo ripetitore a Lampedusa sul canale 52 della banda uhf. L'emittente agrigentina potenzia dunque i suoi impianti e il suo bacino d'utenza raggiungendo le Pelagie. "Abbiamo voluto raggiungere questo lembo di terra per cercare di renderlo partecipe della cronaca locale e diffondere su di esso l'informazione della nostra provincia nonchè quella regionale, al fine di contribuire alla sua fuoriuscita dalla marginalità geografica che parecchie difficoltà crea al tessuto sociale isolano" .Lo ha detto il direttore responsabile del'emittente Arturo Cantella che ha aggiunto " stiamo adesso predisponendo un allestimento per uno studio fisso che ci permetterà di effettuare dirette e servizi di cronaca . Stiamo attivando altresì una corrispondenza in loco al fine di essere costantemente aggiornati sulla realtà di Lampedusa e Linosa". E' un notevole sforzo economico, ha aggiunto il responsabile commerciale Piero Li Causi , che va in direzione di un ampliamento della potenzialità della nostra azienda che vuole essere essenzialmente una libera voce di servizio al nostro pubblico". (Grandangolo)
lunedì 31 agosto 2009
RCV ripristinati i 99.7 da Sciacca
lunedì 24 agosto 2009
Insieme su Oasi TV
Radio Cuore cambia frequenza a Catania

Modificato il logo di Radio Italia TV Palermo
sabato 22 agosto 2009
Modificato il logo di Radio Italia TV Palermo

venerdì 21 agosto 2009
7 Gold Sicilia in digitale H24 da Monte Lauro
martedì 18 agosto 2009
Monte Erice vetta - nuova area ripetitori
Roberto La Commare
Radio TV Trapani

Si parla di radio a Sciacca a "La Giostra"
domenica 16 agosto 2009
Ancora problemi per CTS
mercoledì 12 agosto 2009
Tv locali, Sicilia crisi Video Mediterraneo: la motivazione nel blocco del contributi del Corecom
IL GRUPPO EDITORIALE VIDEO MEDITERRANEO srl
E’ composto dall’emittente satellitare Mediterraneo Sat (842 Sky), dalle emittenti televisive terrestri Video Mediterraneo, Mediterraneo Due e Video Uno, e dall’emittente radiofonica Radio Mediterraneo. Le news sono prodotte nelle sedi di Roma, Palermo, Catania, Siracusa, Ragusa, Gela e Vittoria.
Sette sono le redazioni (Roma, Palermo, Ragusa, Catania, Siracusa, Gela, Vittoria e Modica), coordinate dalla redazione giornalistica centrale di VM Giornale, e garantiscono quattro ore d’informazione quotidiana in otto edizioni quotidiane del notiziario.
Video Mediterraneo srl è, inoltre, la casa editrice de “I MEDITERRANEI”, rivista bimestrale diffusa via abbonamento in tutto il mondo. Editore è Carmelo Carpentieri.
IL FATTO
La graduatoria 2008 redatta dal Corecom Sicilia ha visto il gruppo Video Mediterraneo attestarsi al secondo posto tra le emittenti televisive regionali, alle spalle di Antenna Sicilia. L’organismo regionale ha assegnato il secondo maggior punteggio (2205,96 punti attestati dal Corecom), dovuto in minima parte ad un fatturato medio che va oltre i 2 milioni di Euro, e soprattutto grazie ai numeri legati al personale giornalistico. Sono infatti ben nove i giornalisti professionisti alle dipendenze del gruppo editoriale, oltre ai tredici giornalisti pubblicisti ed ai vari collaboratori, tecnici e registi che tengono in vita le redazioni di Roma, Catania, Siracusa, Gela, Vittoria, Ragusa, oltre a quella centrale di Modica. I loro posti di lavoro, assieme a quelli del personale amministrativo, commerciale e tecnico vengono dunque messi a rischio da ciò che viene definito un “cavillo burocratico, una interpretazione normativa”.
LA PAROLA ALL’AZIENDA
L’editore spiega: «La situazione è quella che è; l’ho prospettata ai miei dipendenti, tecnici e giornalisti. Il caso del mancato finanziamento grazie ai fondi della legge sull’editoria è unico in Italia e mi fa pensare molto. Non vorrei che ci fosse qualcos´altro dietro. Da chi mi devo difendere? La legge del 1999 sull’editoria prevede una graduatoria in base alla quale si assegnano dei fondi per sostenere le aziende che producono informazione. Nel giro di qualche ora sul tavolo del ministero è arrivata una comunicazione della guardia di finanza e della procura della repubblica di Modica con la quale si informava che i tre rami dell´azienda Video Mediterraneo, Mediterraneo Due e Mediterraneo Sat, non hanno una gestione separata così come prevede la legge. Ecco perché è stato bloccato il contributo di un milione 200mila euro. E’ un assurdo perché l’azienda è sempre una, è un’unica attività che non può essere separata. Non posso intestare tre contatori della luce per rifornire tre aziende diverse, ne pago uno che fornisce energia a tutte. Se produciamo un’intervista la facciamo ruotare per le tre testate, ecco perché la separazione contabile non ha senso. E’ stato così dal 2002 al 2007, aspettavo i fondi del 2008 per coprire le esposizioni di cui mi sono fatto carico ma ecco il taglio e l’indagine giudiziaria»
LA PROSPETTIVA
Si profila un accordo tra l’editore e la Cisal, sindacato che raccoglie il maggior numero di adesioni all’interno del gruppo. L’intesa prevede una cassa integrazione a rotazione dall’inizio del mese, almeno fino a quando l’assegnazione delle provvidenze statali non sarà risolta. Nel frattempo la situazione non è resa facile dall’aumento dei costi di produzione e degli oneri sociali, oltre che dalla mancata riscossione da parte del gruppo editoriale di crediti di tanti enti locali, che non hanno risorse per onorare i propri debiti. Una boccata d’ossigeno per Video Mediterraneo è stata tuttavia costituita in questi ultimi mesi da un consistente aumento degli introiti pubblicitari, pari ad oltre il 30%.
lunedì 10 agosto 2009
Spento il MUX di CTS e Telesicilia
sabato 1 agosto 2009
Invertiti MUX RAI a Monte Pellegrino
giovedì 30 luglio 2009
Gruppo Video Mediterraneo, grave crisi in azienda
mercoledì 29 luglio 2009
Novità e conferme in provincia di Trapani
Kiss Kiss Network ha spostato l'impianto dei 95.300 da Erice S.Anna a M.Erice vetta - Piana delle Forche,
Kiss Kiss Network ha cambiato la frequenza di trasmissione da 96.500 a 92.00 nella postazione di Salemi - M.Rose
L'esatta postazione dei 92.00 (ex RTM92 Radio Tele Mare) non e' M.Erice vetta ma Buseto Pianoneve - Murfi.
Roberto La Commare
Radio TV Trapani
mercoledì 22 luglio 2009
Radio Italia TV e All Music a schermo nero
venerdì 10 luglio 2009
Da oggi Calcio parlato su Antenna Uno
mercoledì 1 luglio 2009
Numberone Channel a Palermo

lunedì 29 giugno 2009
Europa7: in questi termini a rischio fallimento, il 1 luglio non partiranno le trasmissioni
venerdì 26 giugno 2009
Riposizionato il trasmettitore di Raiuno a Monte Soro
Riposizionato il trasmettitore di Raiuno a Monte Lauro
Radio Italia TV Palermo sul ch. 9
Antenna Uno Palermo sul ch. 6
giovedì 25 giugno 2009
Radio Kiss Kiss Network sbarca a Sciacca
domenica 21 giugno 2009
Spenti i ripetitori di Solunto a Santa Flavia
Torna in Tv il Mago Atanus, ha già subito una condanna per truffa
venerdì 19 giugno 2009
Radio Smile sbarca a Siracusa
giovedì 18 giugno 2009
Antenna Uno Palermo pronta per la ricanalizzazione
Nell’ambito del processo di adeguamento della terza banda VHF alla canalizzazione europea, il prossimo 26 giugno Antenna Uno effettuerà un leggero spostamento della sua frequenza di trasmissione dal canale E al canale 6 della nuova ripartizione. Sarà quindi sufficiente, con una semplicissima operazione effettuabile dal vostro telecomando, risintonizzare sul vostro apparecchio televisivo quest'ultimo canale per ricevere correttamente i segnali audio e video della nostra emittente. L'operazione, oltre all’allineamento con il resto d’Europa, risolve problemi di convivenza nelle zone di confine con sovrapposizione elettromagnetica e rende perfettamente funzionanti anche i ricevitori più moderni che non implementano le specifiche italiane nel software di gestione.
mercoledì 17 giugno 2009
Europa Radio e Radio Phenomena nel mirino della SIAE
martedì 16 giugno 2009
Problemi per CTS e Telesicilia
venerdì 12 giugno 2009
Problemi per Telesud Palermo
Alle 15.45 il canale satellitare è tornato in onda, questa volta finalmente con il logo Tivù Tivù.
Le trasmissioni del ch. 65 sono state ripristinate in serata
martedì 9 giugno 2009
Riapre Radio Delta Lampedusa
La nuova frequenza è quella degli 89,20
domenica 7 giugno 2009
TvT a Monte Bonifato
Continua l'opera di riaccensione delle innumerevoli postazioni di TvT spente in Sicilia, dopo il ch. 63 da Monte Erice è stato riattivato anche il ch. 67 di Monte Bonifato in territorio di Alcamo
Forte apertura da Lazio e Campania
29 Telenapoli 34
41 Telecapri
64 Canale 9
66 La7
67 Canale 8
e dal Lazio di
44 All Music
che hanno coperto anche i segnali locali
domenica 31 maggio 2009
Torna Teleisole e il suo Teleisole Giornale
sabato 30 maggio 2009
Ripristinata radio cuore fm 103.0 da Ribera
giovedì 28 maggio 2009
Bye Bye Glamour Plus, TGS abbandona?
domenica 24 maggio 2009
Spenta Radio Evangelica a Monte Pellegrino
sabato 23 maggio 2009
Premiata la trasmissione "15 minuti" di Tele Radio Sciacca
La trasmissione di Tele Radio Sciacca "15 Minuti", dedicata alla lotta contro la pedofilia ha vinto il primo premio al 1° Concorso Internazionale Giornalisti del Mediterraneo, che si svolge sotto l'Alto Patronato della Presidenza della Repubblica Italiana e con la partecipazione del Ministro dell' Università, delle Comunciazioni e delle Politiche Europee. Nei saloni dello Sheraton Nicolaus Hotel di Bari saranno consegnati i premi ai vincitori.Sono passati quasi due anni da quando il giornalista di Repubblica, Accursio Soldano, decise di creare un rotocalco fuori dagli schemi e dagli standard attuali. Una trasmissione, 15 Minuti, che si è occupata di temi scottanti come la pedofilia, la mafia, ma anche di argomenti più delicati come la musica e l'arte. Una redazione giovane, quella di 15 minuti, che annovera giornalisti emergenti e definiti "d' assalto" come Franco Iacch, che ha curato alcune puntate. Il premio, assegnato alla trasmissione di Tele Radio Sciacca, riveste una maggiore importanza, se si tiene conto che al concorso hanno partecipato le più prestigiose testate nazionali: Rai, Rai Educational, Rai news 24, Rai Inchieste, Rai Tg1, Rai Mediterraneo, L' Espresso, La Stampa, Avvenire, Famiglia Cristiana, Il Giornale di Sicilia. AL concorso hanno partecipatpo anche giornalisti di nazionalità portoghese, albanese e turca.La puntata di 15 minuti, vincitrice del prestigioso premio, sarà trasmessa domani, subito dopo il notiziario. La premiazione si svolgerà il 30 maggio a Bari.
TV7: trasmissioni interrotte, un lutto ha colpito la famiglia Cannizzo

martedì 19 maggio 2009
L'1 giugno arriva Studio Tivù, il nuovo TG di Telesud e Tele Occidente

“Stiamo scommettendo sulle nostre forze - ha detto Federico Orlando - il nostro progetto vuole non soltanto avere un carattere territoriale ma avere un respiro nazionale”. “Colgo la serieta’ di quest’iniziativa che sicuramente arricchisce il panorama dell’informazione oltre che dare soluzioni di tipo occupazionale”, ha affermato Nicastro. “Sono sicuro che quest’iniziativa avra’ il successo che merita. - ha detto Borsellino - Conosco Federico Orlando da tanti anni e il suo impegno nel giornalismo d’inchiesta. Non posso che lodare quest’iniziativa che arricchisce il pluralismo informativo, sale della nostra democrazia”.

domenica 17 maggio 2009
A Radiolina i 102,90 da Sant'Anna
101.300 BAGLIO MESSINA - Il Cofanello (Custonaci - TP)
91.200 Makari - C.da Ventrischi (S.Vito Lo Capo - TP)
91.300 M.Erice vetta - Ermione Hotel (Erice - TP)
102.900 Erice S.Anna - Pizzo Argenteria (TP)
Roberto La Commare
RadioTvTrapani
mercoledì 13 maggio 2009
RMK TV sul ch. 50 da Caltabellotta, il nuovo ripetitore già in fase di test
lunedì 11 maggio 2009
Su Licata Nuova TV arriva Ganimede, la trasmissione per gay e lesbiche
Danneggiato il ripetitore di Radio America
Ignoti hanno distrutto il contatore enel interrompendo le trasmissioni della bagherese Radio America Club. Probabilmente in piena notte, si sono recati in Contrada Consona e dopo aver scavalcato una rete di recinzione hanno perpetrato il danneggiamento. Gli operatori della radio, non ricevendo nessun segnale dal ripetitore, si sono recati sul luogo ed hanno trovato il contatore dell energia elettrica ridotto a pezzi.
sabato 9 maggio 2009
Problemi per Radio Delta Lampedusa, disattivati i 95.00 sull'isola
giovedì 7 maggio 2009
Riposizionati gli 89.45 di Radio Maria e gli 89.20 di Radio Cuore da Palermo / Monte Pellegrino
Riposizionamento per gli 89.45 di Radio Maria da Monte Pellegrino che nelle ultime ore sono stati spostati a 89.40. Sparisce così l'ultimo +50 khz in zona. Nell'ambito della stessa riorganizzazione, Radio Cuore ricolloca gli 89.20 dalla stessa postazione a 89.10.
martedì 5 maggio 2009
Il 9 maggio torna RADIO AUT sulle frequenze di Primaradio
lunedì 4 maggio 2009
Telemarket 2 lascia TRM
domenica 26 aprile 2009
In arrivo una pioggia di soldi per le tv fondi pure alle emittenti fantasma
giovedì 23 aprile 2009
Sarà ancora Tele One a trasmettere le sedute del consiglio comunale di Bagheria.
dal sito web del Comune:
CITTA' DI BAGHERIA
Risultanze di Gara
Ai sensi degli artt. 20 della legge 19 marzo 1990 n. 55 e 35 della L.R. 02 agosto 2002 n. 7 e
s.m.i., si rende noto che all'asta pubblica del 23/04/2009 per l’appalto del “Servizio di riprese televisive
e trasmissioni delle sedute del consiglio comunale e trasmissione del notiziario comunale”
– Importo a base d’asta € 73.600,00 oltre IVA - D.to Lgvo 163/2006 e art. 31 L.R. 2 agosto
2002 n. 7 s.m.i., hanno partecipato le seguenti ditte:
1) PubbliMED S.p.A.;
2) Media One s.r.l.;
3) C.T.S. – Compagnia Televisiva Siciliana S.r.l.;
4) Associazione R.T. Ficarazzi Canale 8;
Aggiudicataria, giusto verbale di gara in data 23/04/2009 è stata proclamata la ditta n. 2) Media
One s.r.l.; avente sede a Bagheria, col ribasso 0,1% (zero virgola uno %) sul prezzo a base
d’asta di € 73.600,00 (settantatremilaseicento/00) e per un importo netto di € 73.526,40
(settantatremilacinquecentoventisei/40) oltre IVA.
Le emittenti: n. 1, n. 3 e n. 4 sono state escluse dalla gara in quanto non presentavano i requisiti
richiesti dall’art. 5 del Capitolato Speciale d’Appalto e dal punto 10 del bando di gara.
Il Dirigente Settore I
(Dott.ssa Laura Picciurro)
f.to Laura Picciurro
lunedì 20 aprile 2009
Riattivata TvT a Trapani
venerdì 17 aprile 2009
TROPO con segnali forti in provincia di Trapani
Dopo le giornate con forte vento di scirocco di sabato e domenica ove le emittenti del tunisino la facevano da padrone, soprattutto oggi ottima ricezione in fm delle frequenze del napoletano.
Inutile fare una lista, sarebbe il 70% di quello che si riceve a Napoli e provincia e parte di Latina. Stereo e rds con pi.
Roberto La Commare
Valderice (TP)
Sangean ATS909 (80-110)
antenna stilo
Sony ST-SE500 tuner
4Fm Fracarro, LOGfm 5 RKB
mercoledì 15 aprile 2009
Problemi per CTS e Telesicilia
martedì 14 aprile 2009
Radio Italia Network sbarca in Sicilia
Ripristinata LA7 a Sciacca / Capo San Marco
lunedì 13 aprile 2009
Segnalazioni dalla provincia di Agrigento
giovedì 2 aprile 2009
Riprese tv in Consiglio Comunale a Bagheria, clamoroso divorzio con TeleOne
domenica 29 marzo 2009
TSB a schermo nero, soliti problemi di trasferimento per Teleacras
sabato 21 marzo 2009
Problemi per Canale Italia
venerdì 20 marzo 2009
Sabato debutta una nuova trasmissione su Tgs
sabato 14 marzo 2009
Torna Antenna Sicilia a Capo San Marco
giovedì 12 marzo 2009
E’ morto il cav. Paolo Di Caro fondatore e voce storica di RTR Ribera
Radio Azzurra Marsala: 25 anni di attività
mercoledì 11 marzo 2009
Accadde il 10 marzo... Arrivano le radio libere
lunedì 9 marzo 2009
Telerent in dvb nel mux di Teleficarazzi
Nelle scorse ore Telerent ha preso il posto del canale promo Ficarazzi 2 all'interno del mux bicanale di Canale 8 Teleficarazzi, nuova attivazione che gli consentirà la visione a Ficarazzi e nei comuni limitrofi, in zone dove il segnale analogico risulta piuttosto degradato. A dire il vero, al momento è degradato anche il segnale ripetuto in DTT poichè ricevuto proprio attraverso la ricezione analogica del ch. 41 da Monte Pellegrino, problema che dovrebbe essere presto risolto con una migliore soluzione di trasferimento.
giovedì 5 marzo 2009
Med1 fuori controllo, problemi con il collegamento nazionale
martedì 3 marzo 2009
Retecapri a schermo nero, problemi di trasferimento per Teleacras
domenica 1 marzo 2009
TvT entra in Cinquestelle
sabato 28 febbraio 2009
Ripristinati i 97,60 di Lattemiele
venerdì 27 febbraio 2009
Problemi per Radio Studio 2000 di Petrosino
Chiusa Baia TV, la telestreet superpower...
Apprendiamo da radiotvtrapani che BAIA TV e' stata chiusa. Trasmetteva con un palisesto completo, 24 ore su 24, ma nessuna autorizzazione e concessione (si dichiaravano telestreet ma con un tx dalla sede ed un ripetitore sul Monte Bufara). Oltre al settore controllo delle comunicazioni entrano in ballo finanza per siae e diritti vari ed eventuali violazioni nell'installazione del traliccio vicino a quelli dei gestori telefonici. Per finire il canale 61 andava a intralciare in qualche zona del comune di Buseto il segnale di Mediaset dvb proveniente da Erice vetta - Piana delle Forche. Ai fini legali e penali cosa subira' il presidente dell'associazione che teneva in piedi questa emittente è abbastanza intuibile...
giovedì 26 febbraio 2009
Tremedia sbarca sul web
mercoledì 25 febbraio 2009
Problemi per RCV, Radio Cuore e Lattemiele in provincia di Agrigento
lunedì 23 febbraio 2009
Spenta Teleisole a Monte Sant'Angelo
venerdì 20 febbraio 2009
Licata Nuova TV e Licata Network sul web
mercoledì 18 febbraio 2009
Chiude Teleisole? Secondo i bene informati, muore l'informazione televisiva eoliana
venerdì 13 febbraio 2009
TRC è finalmente sul web
giovedì 12 febbraio 2009
Blackout a Monte Giancaldo
martedì 10 febbraio 2009
Canale 8 Teleficarazzi: test in DDT h24 sul ch. 66
Video Mediterraneo: i fratelli Carpentieri si separano
venerdì 6 febbraio 2009
R101 riposiziona i 98,40 da Monte Pellegrino
giovedì 5 febbraio 2009
La solidarietà in onda a Licata Nuova TV: "Arte per Ellison"
mercoledì 4 febbraio 2009
Riattivata Radio 105 a Monte Cammarata
martedì 3 febbraio 2009
Kiss Kiss in provincia di Trapani
lunedì 2 febbraio 2009
Telemarket in Sicilia sulle frequenze di Telerent
lunedì 26 gennaio 2009
Radio Zammù resiste, nonostante il taglio dei finanziamenti
Radio Zammù, però, non ha chiuso. Nonostante la conclusione del progetto Linceo, la redazione è andata avanti e sta effettivamente cercando nuove risorse per andare avanti. Con il Cof (Centro Orientamento e Formazione), che ha in gestione la radio, i redattori stanno studiando un piano per ottenere altri finanziamenti. Sul sito della radio sono arrivati tantissimi messaggi e i ragazzi hanno avuto la netta sensazione che si potesse trovare una soluzione al problema. La radio, del resto, è un’iniziativa di cui l’intero ateneo può andare fiero. È stata spesso un modello per altre università italiane e un’emittente che ha fornito importanti servizi alla comunità accademica. (Step 1 Magazine)
lunedì 19 gennaio 2009
Radio Ricordi Juke Box in portante muta, arriva Radio Italia Network?
En TV / Tele Enna: ormai solo un relay, Canale Italia 24 ore al giorno
26o Via Plebiscito / Enna
27o Monte Salvo / Enna
45o Altesina - Contrada Petralla / Leonforte
46o Monte Calvario / Valguarnera Caropepe
sono già riportate dal sito dell'emittente nazionale, sembra infatti che sia in dirittura d'arrivo la trattativa per acquisire lka proprietà degli impianti.
Problemi per Radio Juke Box
Problemi per l'RDS di Radio Amore
A seguito di un probabile reset, l'RDS sugli 88,30 da Palermo / Monte Pellegrino stanno trasmettendo l'identificativo di fabbrica AEV RDS con la data del 1 agosto 1999
domenica 18 gennaio 2009
Riattivata Lattemiele a San Calogero
domenica 11 gennaio 2009
Arriva il digitale terrestre a Pozzallo
sabato 10 gennaio 2009
Radio Vela a Monte Cammarata
giovedì 8 gennaio 2009
Radio Margherita a Randazzo (CT)
Lattemiele e Radio 105 in portante muta
venerdì 2 gennaio 2009
Televisione, lo stato del digitale terrestre a Sciacca e la risposta della Rai
Com’è la situazione a Sciacca?
Ebbene, al momento ci sono solo 3 mux (abbreviazione di multiplex, ovvero il meccanismo per cui la capacità disponibile di un collegamento viene condivisa tra diversi canali trasmissivi, combinando più segnali analogici o flussi di dati digitali in un solo segnale trasmesso su un singolo collegamento fisico). Con essi non è possibile vedere alcuna tv nazionale, eccetto La7, né alcuna radio nazionale e locale. Sono trasmessi, invece, i pacchetti pay per view di La7 e di Mediaset Premium (ma non si può ricevere Premium Calcio 24 , Diretta Calcio 1, 2, 3, 4, 5 e 6, Premium MENU, Attivazione, Mediashopping, Coming Soon, BBC World, Hiro, Cartoon Network, Playhouse Disney).
Sciacca.Blogolandia.it ha contattato la Rai, da cui ha avuto celermente questa risposta:
“Al momento non siamo in grado di fornire ulteriori informazioni circa l’estensione o l’ampliamento del servizio di TV digitale terrestre nella zona di Sciacca relativamente al MUXA (RaiUno RaiDue Raitre, Rai4, FDLeggera) e al MUXB (RaiSportPiu’, RaiNotizie24, Raiedu1,Rai Gulp, SAT2000, Radio1, Radio2, Radio3), dei quali non risulta copertura. L’estensione della copertura del digitale terrestre procederà in conformità con i piani concordati con il Ministero e, in particolare, secondo il calendario nazionale di switch off stabilito con decreto ministeriale; tale documento è consultabile su Internet all'url http://www.comunicazioni.it/ministero/ufficio_stampa/comunicati_stampa/pagina186.html
giovedì 1 gennaio 2009
TV: PUBBLICITA’, ACCORDO TRA ANTENNA SICILIA E PUBLISHARE
Accordo tra Publishare e Antenna Sicilia per la gestione della pubblicita’ nazionale dell’emittente siciliana. “Crediamo molto nel progetto - commenta Mario Ciancio Sanfilippo editore di Antenna Sicilia - e riteniamo che l’emittente si integri ottimamente in questa strategia: selezionare le prime emittenti regionali o areali d’Italia e offrire al mercato la ricchezza e la peculiarita’ del loro storico rapporto con il territorio”. Con l’accordo, che sara’ operativo da gennaio 2009, Publishare acquisisce oltre 500mila ascoltatori nel giorno medio portando cosi’ a quota 4 milioni e 700 mila la platea quotidiana che mette a disposizione degli inserzionisti pubblicitari. Publishare ha stretto recentemente accordi con Telecapri, Rttr (Trentino), Rtv 38 (Toscana). Ha gia’ in portafoglio Telelombardia, Antenna 3, Primo Canale (Liguria), Telecupole (Piemonte). (AGI)