domenica 31 maggio 2009
Torna Teleisole e il suo Teleisole Giornale
sabato 30 maggio 2009
Ripristinata radio cuore fm 103.0 da Ribera
giovedì 28 maggio 2009
Bye Bye Glamour Plus, TGS abbandona?
domenica 24 maggio 2009
Spenta Radio Evangelica a Monte Pellegrino
sabato 23 maggio 2009
Premiata la trasmissione "15 minuti" di Tele Radio Sciacca
La trasmissione di Tele Radio Sciacca "15 Minuti", dedicata alla lotta contro la pedofilia ha vinto il primo premio al 1° Concorso Internazionale Giornalisti del Mediterraneo, che si svolge sotto l'Alto Patronato della Presidenza della Repubblica Italiana e con la partecipazione del Ministro dell' Università, delle Comunciazioni e delle Politiche Europee. Nei saloni dello Sheraton Nicolaus Hotel di Bari saranno consegnati i premi ai vincitori.Sono passati quasi due anni da quando il giornalista di Repubblica, Accursio Soldano, decise di creare un rotocalco fuori dagli schemi e dagli standard attuali. Una trasmissione, 15 Minuti, che si è occupata di temi scottanti come la pedofilia, la mafia, ma anche di argomenti più delicati come la musica e l'arte. Una redazione giovane, quella di 15 minuti, che annovera giornalisti emergenti e definiti "d' assalto" come Franco Iacch, che ha curato alcune puntate. Il premio, assegnato alla trasmissione di Tele Radio Sciacca, riveste una maggiore importanza, se si tiene conto che al concorso hanno partecipato le più prestigiose testate nazionali: Rai, Rai Educational, Rai news 24, Rai Inchieste, Rai Tg1, Rai Mediterraneo, L' Espresso, La Stampa, Avvenire, Famiglia Cristiana, Il Giornale di Sicilia. AL concorso hanno partecipatpo anche giornalisti di nazionalità portoghese, albanese e turca.La puntata di 15 minuti, vincitrice del prestigioso premio, sarà trasmessa domani, subito dopo il notiziario. La premiazione si svolgerà il 30 maggio a Bari.
TV7: trasmissioni interrotte, un lutto ha colpito la famiglia Cannizzo

martedì 19 maggio 2009
L'1 giugno arriva Studio Tivù, il nuovo TG di Telesud e Tele Occidente

“Stiamo scommettendo sulle nostre forze - ha detto Federico Orlando - il nostro progetto vuole non soltanto avere un carattere territoriale ma avere un respiro nazionale”. “Colgo la serieta’ di quest’iniziativa che sicuramente arricchisce il panorama dell’informazione oltre che dare soluzioni di tipo occupazionale”, ha affermato Nicastro. “Sono sicuro che quest’iniziativa avra’ il successo che merita. - ha detto Borsellino - Conosco Federico Orlando da tanti anni e il suo impegno nel giornalismo d’inchiesta. Non posso che lodare quest’iniziativa che arricchisce il pluralismo informativo, sale della nostra democrazia”.

domenica 17 maggio 2009
A Radiolina i 102,90 da Sant'Anna
101.300 BAGLIO MESSINA - Il Cofanello (Custonaci - TP)
91.200 Makari - C.da Ventrischi (S.Vito Lo Capo - TP)
91.300 M.Erice vetta - Ermione Hotel (Erice - TP)
102.900 Erice S.Anna - Pizzo Argenteria (TP)
Roberto La Commare
RadioTvTrapani
mercoledì 13 maggio 2009
RMK TV sul ch. 50 da Caltabellotta, il nuovo ripetitore già in fase di test
lunedì 11 maggio 2009
Su Licata Nuova TV arriva Ganimede, la trasmissione per gay e lesbiche
Danneggiato il ripetitore di Radio America
Ignoti hanno distrutto il contatore enel interrompendo le trasmissioni della bagherese Radio America Club. Probabilmente in piena notte, si sono recati in Contrada Consona e dopo aver scavalcato una rete di recinzione hanno perpetrato il danneggiamento. Gli operatori della radio, non ricevendo nessun segnale dal ripetitore, si sono recati sul luogo ed hanno trovato il contatore dell energia elettrica ridotto a pezzi.
sabato 9 maggio 2009
Problemi per Radio Delta Lampedusa, disattivati i 95.00 sull'isola
giovedì 7 maggio 2009
Riposizionati gli 89.45 di Radio Maria e gli 89.20 di Radio Cuore da Palermo / Monte Pellegrino
Riposizionamento per gli 89.45 di Radio Maria da Monte Pellegrino che nelle ultime ore sono stati spostati a 89.40. Sparisce così l'ultimo +50 khz in zona. Nell'ambito della stessa riorganizzazione, Radio Cuore ricolloca gli 89.20 dalla stessa postazione a 89.10.