Sono partite ufficialmente alla mezzanotte di oggi le trasmissioni della nuova emittente satellitare SPY TV. Con base a Palermo, sarà un'emittente tematica dedicata esclusivamente al mondo della sicurezza. Non a caso le trasmissioni cominceranno proprio con uno speciale dedicata alla fiera del settore che si è svolta a Milano nei giorni scorsi, che sarà messa in onda dopo qualche giorno di cosiddetta "bonifica", atta a creare uno stacco netto tra la vecchia programmazione del canale che è andata ad occupare e quella della nuova emittente. Si tratta infatti dell'881 della numerazione SKY, già occupato da S24 da cui ha rilevato banda e apparecchiature e che quindi chiude i battenti. Dopo IN TV, quindi, un altro imprenditore locale investe su un'emittente ad esclusiva diffusione satellitare, evoluzione dei tempi? (Siciliamedia)
domenica 30 novembre 2008
lunedì 24 novembre 2008
Problemi per Dabliu Radio
Risulta inattiva Dabliu Radio sugli 88,80, non sappiamo se il disservizio è derivato dall'ondata di maltempo che ha colpito il capoluogo durante lo scorso fine settimana.
domenica 23 novembre 2008
Video 2, Canale 33 e Canale Italia
Nella mattinata di domenica sono state riattivate le emittenti Video 2, Canale 33 e Canale Italia, inattive dal giorno prima.
sabato 22 novembre 2008
Problemi per Video 2, Canale 33 e Canale Italia
A causa del maltempo che imperversa da ieri sera su Palermo, le emittenti Video 2 e Canale 33 sono inattive. Stesso problema per l'emittente Canale Italia che irradia dalla stessa postazione. I trasmettitori, comunque, sono accesi ma privi di alcun segnale in ingresso.
venerdì 21 novembre 2008
Torna Radio Cuore 2 a Palermo
Alle 18.00 gli 88,50 operanti da Monte Pellegrino sono stati collegati nuovamente a Radio Cuore 2 dopo aver ripetuto Radio Cuore per due mesi e mezzo.
mercoledì 19 novembre 2008
CTS 2 cambia... è arrivata Tele Sicilia
CTS 2 ha mutato la sua denominazione in Tele Sicilia, utilizzando un marchio triangolare stilizzato dell'isola con ta scritta Tele Sicilia sopra...

mercoledì 5 novembre 2008
Licata, volantino con ingiurie all'editore di Tv Alfa
Intimidazione nei confronti dell'editore di Tele Alfa, emittente televisiva di Licata. Sulla porta d'ingresso della tv locale, nella notte, è stato affisso un volantino dai contenuti intimidatori e dispregiativi nei confronti dell'avvocato Luigi Cucchiara, che da più di un anno ha rilevato la società editrice. Nel messaggio intimidatorio, che è stato consegnato alle forze dell'ordine, Cucchiara viene insultato e minacciato, invitato inoltre a modificare la linea editoriale che ha come obiettivo la raccolta delle segnalazioni dei cittadini dei disservizi comunali. Il volantino porta la firma "Strica la notizia". Non è la prima volta che l'editore di Tv Alfa viene preso di mira. In passato sono state numerose le minacce telefoniche ricevute da anonimi che lo hanno insultato utilizzando il numero privato del cellulare. Indagini sono in corso per identificare l'autore del biglietto intimidatorio recapitato all'editore della Tv licatese. L'editore di Tele Alfa, raccogliendo l'invito di associazioni locali si è fatto promotore di una manifestazione di protesta che si terrà sabato prossimo 8 novembre alle 10.30. Una mobilitazione dei cittadini per rivendicare i propri diritti che partirà dalla chiesa di Sette Spade di fronte alla villa di San Pio. "Se l'obiettivo di chi ci vuole intimidire - ha detto Cucchiara - è quello di bloccare la manifestazione di protesta, non è stato raggiunto perchè noi andiamo avanti lo stesso senza lasciarci intimidire". Il sindaco della città, Angelo Graci, ha espresso solidarietà nei confronti dell'editore per l'intimidazione subita. (agrigentonotizie.it)
martedì 4 novembre 2008
Radio Ricordi Juke Box a Palermo
Radio Ricordi Juke Box subentra a Radio Italianissima sui 91,00 di Monte Pellegrino, all'interno dello stesso gruppo altre operazioni sono state fatte anche a Catania e a Palermo. Ve ne riferiremo appena avremo le giuste conferme
sabato 1 novembre 2008
Radio Mater a Messina
RADIO MATER ha rilevato l'intero parco frequenze di MESSINA ONDE RADIO (89.4 -96.300 e 96.600). Di conseguenza, a meno di nuove attivazioni, l'emittente messinese scompare dall'etere. (Francesco maggio / Siciliamedia)
Iscriviti a:
Post (Atom)